News
- "GRANDE CONCERTO" - Montecchio Maggiore (VI) - 4-5 giugno 2016
- "Vicende e memorie della Grande Guerra" a Vallio Terme - 7/11/2015
- 4° raduno Brigata Alpina Tridentina, Bressanone - 9, 10, 11 ottobre 2015
- 92ª Adunata Nazionale Alpini, il Coro Tridentina c'è
- Ad Alzano Lombardo per il Centenario della Grande Guerra - 14 marzo 2015
Area riservata
Assemblea annuale: Bergamo, 13 febbraio 2015
L’assemblea annuale 2015 dell’Associazione coro della Brigata Alpina Tridentina in congedo si terrà
venerdì 13 febbraio a partire dalle 20.45
a Bergamo, Via Grumello 5, presso la pizzeria “Da Enea”
I componenti del coro che volessero aggregarsi all'assemblea possono contattare la fureria per ricevere la lettera di convocazione.
Clicca qui per la richiesta
La fureria
Concerto a Barghe (BS)
In molte letture e nelle presentazioni con cui il coro Bat collega il suo repertorio ai racconti delle proprie voci, la battaglia di Nikolajewka segna il cruciale cambio della seconda guerra mondiale avvenuto il 26 gennaio 1943. È uno dei crudeli simboli che gli alpini non possono e non vogliono dimenticare perchè fu una delle sciagure per tantissimi soldati italiani morti in Russia.
Per quest'occasione il gruppo ANA di Barghe ospita il coro Bat per la
commemorazione della battaglia di Nikolajewka
L'evento è programmato per sabato 24 gennaio 2015, ore 20.30
presso Teatro Oratorio di Barghe (BS)
Più informazioni: Consulta la mappa
Alp. Guerini del Coro BAT: missione Bolivia
La musica eleva i cuori, la musica unisce. La musica degli alpini ci porta sulle più alte vette della solidarietà.
Con lo stesso spirito del "Progetto Bocia", il nostro Alpino Pietro Guerini ha deciso di dedicare la sua vita ad aiutare gli altri, i più giovani in particolare. Allora, qualche mese fa è tornato nella sua terra d'origine, la Bolivia, e lì ha iniziato a donare quello che più gli riesce e più gli sta a cuore: la musica.
Con la musica nel cuore ha creato una banda e supporta un coro. Così i ragazzi hanno un motivo in più di aggregazione.
Grande Pietro, siamo orgogliosi di te.
Leggi la testimonianza di Pietro su ANA.it
Clicca qui:
Dal vecio ai bocia
Gli amici si vanno a salutare. Capita che a sorprese una delegazione del coro Bat si presenta, a sopresa, da Pasquale Corti durante le festività. In un clima del tutto famigliare ci si scambia, con estrema semplicità, gli auguri per il nuovo anno. Ci siamo presentati in terra emiliana e il gruppo di Reggio Emilia ci ha accolti con un abbraccio che ha ricambiato la sorpresa. Grazie ancora per la splendida giornata del 3 gennaio 2015. Grazie a Pasquale e al suo importante esempio oltre che alla sua testimonianza con restiamo onorati ogni volta che ci incontriamo.
Grazie a tutti, auguri, e sempre grande coro Bat!
Sapete cos'è un cappello alpino?
È anche il simbolo della sincerità per fare del bene ad altri con la solidarietà.
Il coro Bat ha un semplice, grande programma di solidarietà: il "Progetto Bocia".
Quando il coro Bat è sul palco dona ad un pubblico sempre più folto un messaggio importantissimo: essere operativi, mostrare il proprio impegno con la spontaneità del canto che si diffonde dai veci ai bocia.
L'augurio che ci viene da fare è che questo essere un dono per la musica, per l'armonia, per il cappello alpino e per i bocia sia più lungo possibile, magari infinito. Perchè finché esisterà questa spontaneità e il coro potrà donare senza fatica, significa che il dono sarà grande e puro. Sarà l'esempio della gratuità che sfocia nel bene per tutti.
Grazie coro Bat, grazie bocia... auguri e buone feste!